|  BGer 5A_675/2008   | |||
| 
 | |||
| Bearbeitung, zuletzt am 16.03.2020, durch: DFR-Server (automatisch) | |||
|  |  | ||
| BGer 5A_675/2008 vom 24.11.2008 | |
| 
Bundesgericht
 | |
| 
Tribunal fédéral
 | |
| 
Tribunale federale
 | |
| 
{T 0/2}
 | |
| 
5A_675/2008 /biz
 | |
| 
Sentenza del 24 novembre 2008
 | |
| 
II Corte di diritto civile
 | |
| 
Composizione
 | |
| 
Giudice federale Raselli, Presidente,
 | |
| 
Cancelliere Piatti.
 | |
| 
Parti
 | |
| 
X.________,
 | |
| 
ricorrente,
 | |
| 
contro
 | |
| 
Comunione dei comproprietari del Condominio Y.________,
 | |
| 
opponente.
 | |
| 
Oggetto
 | |
| 
annullamento di deliberazioni assembleari,
 | |
| 
ricorso contro la sentenza emanata il 17 settembre 2008 dalla I Camera civile del Tribunale d'appello del Cantone Ticino.
 | |
| 
Considerando:
 | |
| 
che dopo aver introdotto "un'opposizione" in cui contesta le delibere dell'assemblea dei comproprietari del Condominio Y.________, il 5 agosto 2008 X.________ è stato invitato dal Pretore del distretto di Lugano a fornire un anticipo per la tassa di giustizia e le spese di fr. 400.--;
 | |
| 
che l'11 agosto 2008 X.________ ha invitato il Pretore a prelevare l'importo richiesto dalla somma di fr. 19'000.--, depositata in Pretura dal 2002 con riferimento ad altre due cause vertenti fra le medesime parti;
 | |
| 
che il 12 agosto 2008 il Pretore ha respinto tale proposta, X.________ non risultando poter disporre individualmente di tale importo;
 | |
| 
che il 17 settembre 2008 il Tribunale di appello del Cantone Ticino ha dichiarato irricevibile una "Einsprache" di X.________, siccome diretta contro un'ordinanza non impugnabile con un ricorso cantonale (art. 11 cpv. 5 della legge ticinese sulla tariffa giudiziaria e art. 95 cpv. 1 CPC ticinese);
 | |
| 
che con "Rekurs/Staatsrechtliche Beschwerde" del 3 ottobre 2008 X.________ chiede al Tribunale federale di ordinare il prelievo dell'anticipo spese di fr. 400.-- dalla somma depositata in Pretura o una sospensione dell'obbligo di versamento, nonché di essere posto al beneficio dell'assistenza giudiziaria per la procedura federale;
 | |
| 
che con decreto dell'8 ottobre 2008 il Presidente della Corte adita ha respinto la domanda di assistenza giudiziaria;
 | |
| 
che giusta l'art. 42 cpv. 2 LTF nella motivazione del ricorso occorre spiegare perché l'atto impugnato viola il diritto e che in virtù dell'art. 106 cpv. 2 LTF il Tribunale federale esamina la violazione di diritti fondamentali e di disposizioni di diritto cantonale e intercantonale soltanto se il ricorrente ha sollevato e motivato tale censura;
 | |
| 
che in concreto il ricorso non rispetta i predetti requisiti di motivazione;
 | |
| 
che infatti il ricorrente, pur invocando genericamente il divieto dell'arbitrio e una violazione del diritto di essere sentito, non spende una parola per spiegare per quale ragione la decisione pretorile non sarebbe un'ordinanza di cui il diritto cantonale esclude l'impugnazione;
 | |
| 
che pertanto il ricorso, peraltro abusivo, si rivela inammissibile e può essere deciso dal Presidente della Corte nella procedura semplificata (art. 108 cpv. 1 lett. b e c LTF);
 | |
| 
che inoltre il Tribunale federale archivierà senza risposta scritti abusivi (e segnatamente domande di revisione abusive) analoghi a quelli finora inoltrati dal ricorrente nella procedura in esame;
 | |
| 
che le spese giudiziarie seguono la soccombenza (art. 66 cpv. 1 LTF);
 | |
| 
per questi motivi, il Presidente pronuncia:
 | |
| 
1.
 | |
| 
Il ricorso è inammissibile.
 | |
| 
2.
 | |
| 
Le spese giudiziarie di fr. 500.-- sono poste a carico del ricorrente.
 | |
| 
3.
 | |
| 
Comunicazione alle parti e alla I Camera civile del Tribunale d'appello del Cantone Ticino.
 | |
| 
Losanna, 24 novembre 2008
 | |
| 
In nome della II Corte di diritto civile
 | |
| 
del Tribunale federale svizzero
 | |
| 
Il Presidente:  Il Cancelliere:
 | |
| 
Raselli Piatti
 | |
| © 1994-2020 Das Fallrecht (DFR). |